
Italia Selvatica srl è una start up agricola innovativa: Wild Cherry è un progetto imprenditoriale che si inserisce principalmente nel settore dell’integrazione alimentare e/o benessere psicofisico, di recente ed interessante espansione sia in Europa che negli Stati Uniti d’America. Il bene di base, come emerge dalla stessa denominazione, è costituito dalla “ciliegia selvatica” (prunus cerasus).
Il nome dell’impresa è ispirato al concetto di “wild”, e cioè alla natura selvatica; l’obiettivo è dunque quello di trarre i migliori possibili benefici dai frutti selvatici, trasformando il “bene del selvatico” in integratore alimentare, bevanda, vino, confettura e/o qualsiasi altro prodotto utile alla salute/benessere dell’uomo.
L’obiettivo di Wild Cherry è introdurre sul mercato prodotti per quanto più possibile semplici, naturali e nutrizionali, anche riconoscibili per gusto e packaging, nei quali il consumatore si riconosca, condivida lo spirito della libertà e la valorizzazione della terra selvatica (in contrapposizione all’industria ed al suo inquinamento diretto ed indiretto).
Numerosi studi scientifici hanno dimostrato che la visciola è particolarmente ricca di sostanze biologicamente attive, come i polifenoli, composti antiossidanti che forniscono protezione contro il danno provocato dai radicali liberi e favoriscono il ricambio cellulare, aumentano la resistenza dei vasi sanguigni, rinforzano e migliorano la circolazione, proteggono il collagene e l’elastina.
Le visciole contengono anche elevate quantità di antociani, considerati un antidoto naturale contro l’invecchiamento cutaneo, potassio, magnesio, ferro e fibre, tutti elementi importanti per il benessere fisiologico e con effetti anti-invecchiamento.
